PROGRAMMAZIONE DISTRIBUITA
Università degli Studi di Salerno
Carmine Spagnuolo
cspagnuolo[@]unisa.it
Libri di testo
Lezioni
🗓️ | 🕘 | 📍 |
---|---|---|
Lun | 11:00-13:00 | Lab Sammet |
Gio | 09:00-11:00 | F8 |
Ven | 09:00-11:00 | F8 |
Materiale
🗓️ | Lezione | Materiale | Riferimenti |
---|---|---|---|
22/09/2025 | Presentazione Corso + Introduzione Programmazione Distribuita | 📕 Cap. 1 |
Informazioni modalità d'esame
Prova scritta ➡️ Svolgimento prova a casa ➡️ Consegna progetto ➡️ Prova orale
Prova scritta
Date (da verificare su ESSE3)
🗓️ | 🕘 | 📍 |
---|---|---|
???? | ???? | ???? |
???? | ???? | ???? |
???? | ???? | ???? |
Svolgimento della prova di esame durante il corso (relativa ad esame orale primo appello) 🛑 da concordare con la classe
- 📝 Prova a quiz fine Ottobre (Libro Programmazione con Oggetti Distribuiti: Java RMI)
- 📝 Prova a quiz metà Novembre (Libro Beginning Java EE 7)
- 💻 Prova di programmazione fine Dicembre (Applicazione Java Enterprise)
- ⚽️ Risultati prima dello scritto del primo appello
- 🗣️ Esame orale al primo appello
Note sullo svolgimento della prova scritta
- Alla terminazione della prova scritta dovete scansionare il compito per poterlo svolgere a casa.
- Ricordatevi di portare un congruo numero di fogli bianchi e almeno due penne. La commissione non vi consegnerà NULLA e voi non potrete assolutamente scambiarvi oggetti.
- Il cellulare dovrete averlo con voi (Modalità aereo), non potrete alzarvi per recuperarlo dagli zaini.
- Sul vostro cellulare dovrà essere già installata una qualunque app per la scansione del compito.
- A compito terminato dovrete effettuarne la scansione usando il vostro cellulare. Dovrete a questo punto comunicare alla commissione di voler eseguire la scansione e successivamente procedere alla scansione senza muovervi dal vostro posto.
Suggerimenti utili
- Scrivete in maniera chiara, senza troppe cancellature, seguite l’ordine di progettazione indicato nella traccia e indentate correttamente il codice.
- Rispondere alla domanda di teoria in maniera chiara, puntuale e precisa, eventuali argomenti non chiesti non verranno valutati.
- Parti non implementate durante l’esame non dovranno essere consegnate nel progetto import, getter, setter e toString si possono omettere nello scritto, ma i costruttori vanno implementati.
➡️ Svolgimento prova a casa
-
I progetti da consegnare (progetti NetBeans) si devono chiamare “COGNOMENOMEXXX” nei rispettivi files COGNOMENOMEXXX.zip (devono essere esportati).
-
L’archivio che li contiene TUTTI insieme deve chiamarsi COGNOMENOME_EE.zip
-
Deve esserci un UNICO file readme.txt (non Readme, non leggimi, …) all’interno di COGNOMENOME_EE.zip che illustri le modifiche che si sono rese necessarie (per ogni file di ogni progetto) rispetto a quanto consegnato, secondo lo schema presente alla fine di questo documento.
-
Le modifiche devono essere commentate ANCHE nel codice dei progetti.
Esempio file readme.txt
Cognome e Nome: XXXXXXX Data: gg/mm/yy Breve descrizione riassuntiva delle modifiche: xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx ------------------------------ MODIFICHE PROGETTO: NOMEPROGETTO 1 FILE: xxxxxx Linea 4: xxxxxxxxxx Linea 34: xxxxxxxxxx Linea 52: xxxxxxxxxx FILE: yyyy Linea 7: xxxxxxxxxx Linea 13: xxxxxxxxxx Linea 22: xxxxxxxxxx PROGETTO: NOMEPROGETTO 2 FILE: xxxxxx Linea 4: xxxxxxxxxx Linea 34: xxxxxxxxxx Linea 52: xxxxxxxxxx FILE: yyyy Linea 7: xxxxxxxxxx Linea 13: xxxxxxxxxx Linea 22: xxxxxxxxxx ...
➡️ Consegna progetto
- I progetti funzionanti, entro la data indicata sul compito, vanno inviati tramite il link che troverete sul compito o sulla piattaforma MS Teams.
- ⚠️ L’invio dei progetti entro la data stabilita è da considerarsi come richiesta di correzione (nel senso che se non viene inviato, il compito non viene corretto!).
➡️ Prova orale
- Il calendario delle prove orali (per gli ammessi) sarà comunicato su Elearning del dipartimento per ogni appello.
Blog
-
Test RMI Thread Safeness ✅: importare i sorgenti in un nuovo progetto Java Application. Eseguire prima l'ogetto remoto
MessengerServiceImpl
e poi il fileClient
che esegue 50 clients in thread separati. -
Netbeans shortcuts and Java editor code template: provare a digitare
psvm
oppuresout
+ Tab. - Z. Yu, C. Bai, L. Seinturier and M. Monperrus, "Characterizing the Usage, Evolution and Impact of Java Annotations in Practice," in IEEE Transactions on Software Engineering, vol. 47, no. 5, pp. 969-986, 1 May 2021, doi: 10.1109/TSE.2019.2910516
- Modern Java EE Design Patterns - Building Scalable Architecture for Sustainable Enterprise Development 📖
- Modernizing Enterprise java 📖
- Pro NetBeans™ IDE 6 Rich Client Platform Edition
- The 2022 Java Developer RoadMap
📝 Esame: modalità con prove intercorso per studenti corsisti
A.A. 2024/2025
L'esame per gli studenti corsisti può essere sostenuto tramite 3 prove + prova orale nella data del preappello:
- Quiz Parte A: Fondamenti di programmazione distribuita fino a Java RMI (Libro 📕) 20% del voto di accesso all'esame orale
- Quiz Parte B: Java Enterprise Edition (Libro 📗) 20% del voto di accesso all'esame orale
- Programma JEE Parte C: Sviluppo di un programma in JEE 60% del voto di accesso all'esame orale
Esempi di votazione
20% Quiz Parte A | 20% Quiz Parte B | 60% Programma JEE | Voto di accesso esame orale |
---|---|---|---|
18 | 18 | 18 | 18 |
18 | 30 | 18 | 20,4 |
18 | 18 | 30 | 25,2 |
0 | 0 | 30 | 18 |
30 | 30 | 0 | 12 |
0 | 30 | 30 | 24 |
30 | 0 | 0 | 6 |
Calendario delle prove (da confermare)
Il candidato deve munirsi di un laptop, dotato di Safe Exam Browser, per lo svolgimento della prova tramite la piattaforma di e-learning del dipartimento di informatica.
🗓️ | 🕘 | 📍 | ✅❌ |
---|---|---|---|
Quiz Parte A (Fino a RMI) | 11/11/2023 14:35-17:30 | Lab Sammet | ✅ |
Quiz Parte B (Fino a JMS) | TODO | TODO | ✅ |
Programma JEE | TODO | TODO |
Data di consegna della prova TODO entro le ore 9:00 tramite la piattaforma e-learning di unisa.
Analisi dei risultati 2024-25
Quiz A
Quiz B
A.A. 2023/2024
Calendario delle prove (da confermare)
Il candidato deve munirsi di un laptop, dotato di Safe Exam Browser, per lo svolgimento della prova tramite la piattaforma di e-learning di UNISA.
🗓️ | 🕘 | 📍 | ✅❌ |
---|---|---|---|
Quiz Parte A (Fino a RMI) | 09/11/2023 11:15-11:45 | F8 | ✅ |
Quiz Parte B (Fino a JMS) | 20/11/2023 14:45-15:15 | Lab Sammet | ✅ |
Programma JEE | 18/12/2023 14:30-17:00 | Lab Sammet |
Data di consegna della prova 18/12/2023 entro le ore 9:00 tramite la piattaforma e-learning di unisa.
Analisi dei risultati 2023
Quiz Parte A
Quiz Parte B